Brenneke |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Palla Brenneke come la conosciamo noi è nata nel 1930 ed è una naturale evoluzione di quella creata dalla mente di Wilhelm Brenneke nel 1898. Il proiettile è costituito da una testa in piombo con nervature elicoidali simili alla "rifle foster slug" e da una borra d' impennaggio in feltro fissata al corpo con una vite. Il corpo interno della palla è cavo con un cono al centro che và a lavorare con la vite di giunzione. Il peso della parte in piombo è di circa 27,4g, quello completo di borra e vite raggiunge i 30,65g. Il diametro totale è di 18,55mm ma le nervature in piombo morbido permettono l'uso della Brenneke anche in fucili non slug. La densità sezionale è di circa 8,9 g/cmq. Prove tecniche su assi di legno di pino hanno visto penetrazioni di 15cm a 10m di distanza su una V/1 di 445m/s. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alcune prove su diversi assetti di caricamento eseguiti dalla casa madre hanno dato i seguenti risultati di balistica esterna:
Prove tecniche su gelatina balistica hanno dato alcune indicazioni sulla balistica terminale: Gelatina balistica
Cavità provvisoria misurata in sezione: 1.3 - 40.64cm
Come si può vedere la palla brenneke ha un'ottima capacità di penetrazione ma pecca nella deformabilità. Tutto ciò si traduce in una resa ottima nei primi 50m, dove anche la precisione, 5 proiettili in uno spazio di circa 6cm X 2,5cm, è ottima ma decade in maniera progressiva su distanze maggiori. Un esempio di come può essere caricata la palla brenneke e di come apparirà una volta finita è il seguente:
Palla Brenneke
Couvette Plastica Polvere
Mentre il procedimento....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IMPORTANTE La dose indicata è stata sperimentata per dare la possibilità di ottenere cartucce sicure. Poiché la vivacità delle polveri come degli inneschi viene spesso modificata, anche da lotto a lotto, senza preavviso, si possono ottenere risultati balistici diversi. Inoltre, anche orlature o chiusure più o meno marcate, possono determinare risultati indesiderati. Pertanto si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e persone e quant'altro imputabile all'impiego di cartucce caricate secondo i dati sottoindicati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Materiale necessario Bilancina di precisione, Materiale usato Bossoli Super Fiocchi Tipo5 (27-12-70) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|