F2 Classic Lotto n° 30E8L011 |
![]() |
La cartuccia presa in esame è prodotta dalla Baschier&Pellagri. La scheda tecnica ufficiale riporta i seguenti dati:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il bossolo si presenta di colore rosso amaranto, altezza 58mm misurata su 5 cartucce. Come la maggiorparte dei prodotti B&P, anche questo bossolo è di tipo Gordon mentre la chiusura usata è quella a 6 pliche. La plastica è di tipo estruso orientato, particolarmente indicato per la ricarica. La scritta dorata è stampata a freddo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo spaccato della cartuccia
rileva che la borra è sottoposta a una leggera pressione. Ulteriore
conferma è arrivata al momento del taglio del bossolo. La borra
usata è una B&P tipo Z2M da 21mm |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Z2M da 21mm ha un bicchierino di 19mm e un fondo (Couvette) di 4mm. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
La polvere dichiarata
dalla B&P è la F2X32 e il lotto da cui abbiamo prelevato le
cartucce conferma in pieno dose e tipologia di polvere. Sia le caratteristiche
geometriche che il classico colere verde con punti gialli lasciano pochi
dubbi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il piombo del numero
8 è stato ottenuto per caduta, lo si evince dalla presenza di alcuni
pallini sformati o come nell'immagine, doppi. Nel complesso, questo piombo
temprato, graffittato, sembrerebbe di buona fattura.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'innesco usato è un DFS (Doppia Forza Scoperto) Cheddite CX2000, riconoscibile dalla lacca nera sul foro sfogatoio della vampa unitamente al corpo ramato. | ![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per puro spirito documentaristico abbiamo smontato cinque cartucce e fatto varie misure. Il risultato è stato il seguente: | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non appena entreremo
in possesso di ulteriori informazioni aggiorneremo la scheda. |